Corsi in piscina per adulti


corsi in piscina per adulti

Il corpo umano è costituito da circa il 65% di acqua ed è in questo elemento che ritroviamo leggerezza e fluidità, grazie alla diminuzione del carico dato dalla forza di gravità, sulla colonna vertebrale e sulle articolazioni.

L'acqua a temperatura idonea e confortevole rilassa la muscolatura e previene l'insorgere di crampi, contratture e stiramenti consentendo una maggiore ampiezza dei movimenti.

La resistenza naturale dell'acqua in ogni fase del movimento consente l'esecuzione dei gesti tecnici con basso margine di errore ed il naturale massaggio e la pressione idrostatica sul corpo favoriscono un maggiore scambio dei liquidi intracellulari.

acquagym

AcquaGym

L’acquagym è stata l’antesignana di tutte le altre discipline in acqua. Prima l’acquagym era utilizzata solo come attività riabilitativa, ma successivamente tutti si sono avvicinati a questa attività, ideale per fare fitness divertendosi e rimanendo in forma.

L’acquagym, oltre ad un allenamento vero e proprio, può anche essere praticato con fini ricreativi.

Svolgendo l’attività sott’acqua i muscoli vengono maggiormente sforzati: si calcola che il suo attrito sia di circa 6 volte superiore all’aria.

Grazie al massaggio dell’acqua si ha un effetto rassodante e tonificante sul corpo e, ovviamente, vengono bruciate molte calorie.

acquasoft

AcquaSoft

E' ginnastica in acqua a bassa intensità, con l'ausilio di piccoli attrezzi come i tubi, manubri o cavigliere.

Adatta a chi inizia l'attività fisica dopo una vita sedentaria, è indicata per la terza età, e per la riabilitazione post-operatoria.

nuotogym

AcquaTonic

I principali benefici che si hanno con l’Acquatonic sono, ovviamente, quelli legati al miglioramento del tono muscolare del corpo e al rassodamento generale; infatti, grazie agli esercizi mirati, è l’ideale per rassodare i tessuti muscolari, dalle gambe ai glutei, passando per addominali e braccia.

Grazie all’Acquatonic otterrete dei benefici anche a livello della circolazione sanguigna, dell’apparato respiratorio e di quello cardio-circolatorio, oltre ad avere un corpo più tonico e più snello.

GymBike

E' il vincente connubio tra acquagym ed hidrobike.
Una lezione coinvolgente e varia che vi permetterà di alternare le postazioni di esecuzione per un lavoro versatile e divertente.

hydrobike

HydroBike

L’hydrobike ha come obiettivo il benessere psico-fisico dell’individuo grazie ad un programma di allenamento impostato su cambi di ritmo musicale, da effettuarsi su una particolare bike immersa nell’acqua.

Questa recente attivita’ puo’ essere praticata da tutti perché, oltre ad essere divertente, non ha controindicazioni.

Sfruttando il principio dell’idrodinamica non vengono sollecitate le articolazioni e la colonna vertebrale (per questo risulta anche un valido attrezzo riabilitativo) e, grazie alla dispersione del calore del corpo nell’acqua, si ha un maggior consumo di energia con conseguente perdita di peso e un miglioramento della propria resistenza aerobica.

AcquaGag

L’acquagag è lo svolgimento in acqua del Gag tradizionale, ovvero una ginnastica che si concentra su glutei, addominali e gambe (infatti le lettere iniziali di questi tre formano l’acronimo “gag”).

Praticando il Gag in acqua i muscoli dei glutei, delle gambe e gli addominali si allenano e si potenziano con la resistenza e la pressione dell’acqua.
In questo modo il beneficio non è solo fisico ed estetico: l’acquagag infatti migliora l’attività cardiocircolatoria, offrendo, allo stesso tempo, tonicità muscolare.

Gli esercizi di acquagag vengono solitamente svolti in tre fasi distinte: prima il riscaldamento, poi l’allenamento intensivo, quindi il defaticamento (o rilassamento).
La parte centrale si concentra su esercizi per glutei, addominali e gambe, con spalle e braccia che aiutano il movimento complessivo e il lavoro di resistenza delle parti inferiori del corpo.
L’acquagag è ideale per uomini e donne di qualsiasi età.

Vuoi saperne di più?

Info tel

Dove siamo

Via Guido Rossa, 65
57016 Rosignano Solvay (LI)